ESPLORA LE METODOLOGIE DEL PERCORSO FORMATIVO PWD
Il 1° Percorso Formativo che misura il Playful e ridisegna la Flow Experience
Esplora le Metodologie del Percorso
Dai risultati di un Progetto di Ricerca
dell’Università Lumsa, un nuovo
Strumento innovativo per gli HR
Confrontati con gli esperti formatori
Condividi idee in un ambiente stimolante
Omnia, società specializzata in Alta Formazione Professionale, in collaborazione con l’Università Lumsa di Roma, presenta Playful Work Design, il primo e unico percorso di formazione in Italia che utilizza la metodologia ”Playful Work Design” per liberare il pieno potenziale dei team aziendali.
Questo percorso formativo unisce efficacemente analisi e valutazioni approfondite a nuove tecniche playful, facilitando l’attivazione di competenze pratiche applicabili fin da subito nelle mansioni lavorative di ciascun partecipante.
Mercoledì
05 FEBBRAIO 2025
presso Università Lumsa di Roma
Sala Pia, Via di Porta Castello, 44, Roma
10:00 – 10:15 | Accoglienza
10:15 – 10:25 | Employee Experience e Intelligenza Artificiale: Guidare il Futuro del Lavoro
| Ing. Luigi Antonelli (Omnia)
10:25 – 10:40 | Introduzione: come l’Engagement trasforma il mondo del lavoro
| Prof. Flavio Urbini (Lumsa)
10:40 – 10:55 | Presentazione del progetto “Playful Work Design”
| Prof. Antonino Callea (Lumsa)
10:55 – 11:05 | La Formazione Esperienziale e le sue applicazioni: metodologie e strumenti
| Ing. Luigi Antonelli (Omnia)
11:05 – 11:25 | Gamification e coinvolgimento attivo
Dott. Francesco Mannucci (Lumsa)
11:25 – 12:00 | Workshop: Metodo Lego Serious Play
| Facilitatori: Ing. Giuliana Saginario (Omnia) e Dott.ssa Emanuela Caracuzzo (Lumsa)
12:00 – 12:30 | Conclusioni e Aperitivo di Networking
Partecipare al primo evento dedicato a questo percorso è un’opportunità esclusiva per scoprire in anteprima un metodo innovativo per “ripensare al lavoro”, con l’accesso diretto a esperti del settore e la possibilità di essere tra i primi a implementare strategie di Playful Work Design nel proprio Team.
Ecco alcuni dei benefici che fanno del “Playful Work Design” un’ottima scelta per il tuo Team.
Il percorso prevede un Assessment iniziale per identificare le aree di intervento, una serie di Attività Formative personalizzate, guidate da esperti trainers e un Assessment finale per misurare i risultati ottenuti.
Utilizzo di strumenti diagnostici e di valutazione avanzati, scelti dall’Università Lumsa.
Sessioni interattive e coinvolgenti, personalizzate in base ai risultati dell’assessment iniziale.
Il programma dell’evento prevede una serie di interventi del Comitato Scientifico ideatore del progetto e di esperti trainers esperienziali.
Gli speech saranno accompagnati da momenti interattivi e playful, permettendo ai partecipanti di sperimentare alcune delle tecniche utilizzate nel percorso.
CEO DI OMNIA PROFESSIONAL ADVISOR
Ingegnere, imprenditore e consulente direzionale con esperienza nei processi, gestione di gruppi complessi e coaching strategico. Speaker di eventi formativi, affianca gli imprenditori nel ripensare l’azienda partendo dalle persone. Promuove un’impresa Human-centered che unisce etica e cultura a un uso consapevole dell’IA.
PROFESSORE DI PSICOMETRIA
Psicologo del lavoro, PhD e Professore di Psicometria presso l’Università LUMSA di Roma. Ha svolto attività di consulenza, formazione e ricerca presso numerose aziende. Ha collaborato, insieme ad altri colleghi, alla costruzione e validazione di strumenti di assessment per il recruiting e lo sviluppo personale.
OPERATION MANAGER DI OMNIA
Ingegnere, professionista e formatore nel settore salute e sicurezza sul lavoro, facilitatore LEGO® SERIOUS PLAY®. Esperto nella gestione di gruppi di lavoro, nell’organizzazione integrata, nella progettazione di percorsi formativi esperienziali. Training manager con oltre quindici anni di esperienza nell’organizzazione e gestione di corsi di alta formazione e specializzazione.
ORGANIZATIONAL PSYCHOLOGIST
Psicologo, Gamification specialist, soft skills trainer. Specializzato nella formazione, nel coaching creativo e nell’attivazione della creatività come risorsa personale e professionale.
OPERATION MANAGER DI OMNIA
Ingegnere e professionista nel settore della sicurezza sul lavoro (SSL), facilitatore GO® SERIOUS PLAY®, Professional Coach e Visual Trainer. Con oltre dieci anni di esperienza nella consulenza e formazione, progetta corsi esperienziali a livello nazionale e internazionale.
RICERCATORE IN PSICOMETRIA
Psicologo e PhD in psicologia del lavoro, è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze umane della LUMSA, dove insegna Teoria e Tecnica dei Test e Analisi dei dati. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche (su riviste internazionali peer-reviewed) e ha relazionato in congressi scientifici e seminari a carattere nazionale e internazionale.
TRAINING SPECIALIST DI OMNIA
Psicologa clinica specializzata nel counseling relazionale e consulente grafologa. Coordinatrice di attività formative, cultrice dei processi di cambiamento intrapersonali e interpersonali. Sostenitrice degli interventi di autocura come strumenti per il benessere individuale e la crescita collettiva.
FACILITATRICE LSP E PHD STUDENT
Facilitatrice della metodologia Lego Serious Play, psicologa e PhD student in psicologia del lavoro, presso il Dipartimento di Scienze umane della LUMSA. È autrice di diverse pubblicazioni scientifiche e ha relazionato in congressi scientifici e seminari a carattere nazionale e internazionale.
Dal 2012, Omnia si dedica con passione ai valori umani e professionali, mettendoli al centro della sua missione.
Specializzata nella progettazione formativa esperienziale, Omnia porta con sé una vasta esperienza nell’alta formazione aziendale, espandendo costantemente la sua offerta verso gli orizzonti più innovativi.
Con una squadra di 800 professionisti e quasi 30 progettisti della formazione, si afferma come una società di training & consulting all’avanguardia, riconosciuta per la sua innovazione ed eccellenza.
Dal 1939, anno della fondazione dell’Ateneo, l’Università LUMSA pone al centro della sua attenzione la persona.
La prospettiva internazionale di LUMSA conta un vasto numero di iniziative concrete che esaltano il profilo professionale dei suoi laureati e stimolano l’attività di ricerca.
Con 29 gruppi di ricerca e diversi Centri di Ricerca attivi, Lumsa si distingue nell’essere un’Università d’eccellenza e all’avanguardia a livello internazionale.
ReThink è un brand di Omnia Professional Advisor
OMNIA PROFESSIONAL ADVISOR
Via Molino di Sopra, 53 – 37054 Nogara (VR)
P.IVA C.F. 04117260234
COD. REA VR-393509